Vai ai contenuti

CARNEVALE TEMPIESE & TRENINO VERDE - SARDEGNA in TRENINO VERDE

SARDEGNA IN TRENINO VERDE
un viaggio nell'anima della Sardegna
MENU'
Salta menù
MENU'
Sardegna in
Trenino Verde
Carrasciali Timpiesu, L'arte del sughero e s'Accabadora
Speciale Week-end tra Carnevale Tempiese & Tradizioni & Artigianato & Trenino Verde
Giunti a Tempio Pausania entro il pomeriggio di sabato 14 maggio, si visita la “Città di Pietra” (piazze, chiese, Stazione ed Officine ferroviarie, ecc.) addobbata per la sua Festa più importante, il “Carrasciali Tempiesu”, prima di unirsi alla sfilata dei giganteschi carri allegorici, che concluderanno l’evento con il rogo di "Sua Maestà Re Giorgio" (Gjolgju Puntogliu). Cena e festa libera per tutti.

L’indomani si viaggia sulle lignee carrozze Breda degli anni 30’, trainate dal vecchio locomotore degli anni 50, lungo 11 Km di binari che si dipanano tra boschi e mammelloni granitici. L’autarchica Gallura in cui il “Muto di Gallura” divenne leggenda. Qui, tra stazzi e cussorgie, il Cantautore Fabrizio De André compose moltissimi dei suoi brani più celebri. Giunti alla stazione ferroviaria di Luras, visiteremo un sugherificio ed il borgo di Calangianus e, dopo la speciale degustazione dei prodotti enogastronomici galluresi, un comodo spostamento in pullman ci condurrà nel centro storico di Luras, con il Museo Galluras, custode del più celebre “Martello de s’Accabbadora”. Nel pomeriggio il Trenino Verde ci aspetta per rientrare sino a Tempio Pausania.
WEEKEND 3 GIORNI (13-15/05/2022)
WEEKEND 2 GIORNI (14-15/05/2022)
SARDEGNA IN TRENINO VERDE
by Travelling Sardinia S.r.l.
Viale Sant'Avendrace 289 Cagliari (CA)
email: info@sardegnatreninoverde.com
tel.: (+39) 3453450125

P.IVA 04006800926
Iscrizione Registro Regionale AdV e TO n. 476
RC Europ Assistance n.4622060
Fondo Garanzia Italia SpA Polizza n. A/127.5429/12/2022
Logo Trenino Verde della Sardegna
Sardegna in Trenino Verde
Torna ai contenuti