Tempio Pausania, vista e mangiata
in Trenino Verde da Luras a Tempio Pausania
Giunti nella Stazione Campestre di Luras, in carrozza! Sulle lignee carrozze Breda degli anni 30’, trainate dal vecchio locomotore degli anni 50, si percorrono 11 Km di binari nella Gallura più autentica. Ancor oggi, tra un ardito ponte ferroviario e qualche galleria, si osservano i grigiastri mammelloni granitici, modellati dal vento. Dai finestrini si scorgono le cussorgie e gli stazzi, filo conduttore della storia agropastorale di questi luoghi.
Superata la Stazione di Nuchis, dopo i primi 40’ di esperienza in Trenino Verde, si arriverà alla Stazione di Tempio Pausania, realizzata nel 1930 in sostituzione di quella del 1888. Scesi dal treno alle ore 10:37, vi si risalirà alle ore 15:30. Il tempo giusto per scoprire il più importante centro della Gallura antica. La visita inizia scoprendo il centro storico con le sue case in granito, viuzze colorare e balconcini adornati da coloratissimi fiori. Le sue piazze e le sue chiese. Una lauta degustazione di prodotti tipici locali, vi attenderà in un locale in cui potrete ammirare le moderne dinamiche dei tempiesi, assieme ai turisti che qui giungono da tutte le parti della Sardegna.
Non si potrà non parlare di Fabrizio De André, che qui scelse di vivere (tenuta l’Agnata oggi agriturismo), della storia del suo sequestro ed in generale di quel drammatico periodo del banditismo. Subito dopo la degustazione di alcuni prodotti tipici galluresi, ci si dirige nuovamente verso la bella Stazione Ferroviaria, per ammirare e commentare i bei dipinti in “Stile Liberty” di Giuseppe Biasi (1931), che raffigurano la Tempio “Città di Pietra” (come la insignì Vittorio Emanuele I già nel 1833).
Poco distante ed imperdibile, la visita guidata alle adiacenti Officine Ferroviarie delle linee Palau-Sassari-Alghero. Luogo maestoso, rimasto incantato ai primi anni Trenta, sono musealizzate e con i macchinari ancora funzionanti. Le visiterete ed avrete anche l’occasione di vedere e salire, sulla carrozza Bauchiero del 1913, su cui viaggiò D.H. Lawrence, con le sue finiture di lusso, in legno ed ottone. Risaliti a bordo, in direzione Luras, attraverseremo uno dei distretti sughericoli più importanti del mediterraneo. Qui, da sempre, questa preziosa materia prima regalata dai querceti di tutta l’isola, è stata fonte di economia e di tradizioni.
Impossibile non parlare del leggendario “Muto di Gallura” che tanto sta spopolando nei cinema e che è stato girato proprio in questi luoghi, unici e irripetibili, dove Bastiano Tansu visse in latitanza, la faida tra i Vasa ed i Mamia.
Alle 16:07, l’esperienza termina, giunti alla stazione di Luras. Una giornata intensa e stupefacente, difficilmente banale.
09:40 Luras c/o Stazione Trenino Verde (Raduno partecipanti e sistemazione in treno);
10:00 Partenza Trenino Verde alla volta di Tempio Pausania (11 Km, con stop&go alla Stazione di Nuchis);
10:37 Arrivo alla Stazione Trenino Verde di Tempio Pausania;
10:40 Visita guidata della Stazione, delle sale Biasi e quindi dell'antica Officina Ferroviaria della linea Palau-Sassari-Alghero;
11:30 Visita guidata per le vie del centro storico di Tempio Pausania (Cattedrale S.Pietro Apostolo, Piazza Gallura e Piazza Faber, ecc.);
13:15 Spostamento a piedi e sosta per menù di degustazione di prodotti tipici galluresi;
14:45 Spostamento a piedi sino alla Stazione Ferroviaria;
15:30 Partenza del Trenino Verde alla volta di Luras (11 Km, con stop&go alla Stazione di Nuchis);
16:10 Arrivo alla Stazione del Trenino Verde di Luras e fine attività;
10:00 Partenza Trenino Verde alla volta di Tempio Pausania (11 Km, con stop&go alla Stazione di Nuchis);
10:37 Arrivo alla Stazione Trenino Verde di Tempio Pausania;
10:40 Visita guidata della Stazione, delle sale Biasi e quindi dell'antica Officina Ferroviaria della linea Palau-Sassari-Alghero;
11:30 Visita guidata per le vie del centro storico di Tempio Pausania (Cattedrale S.Pietro Apostolo, Piazza Gallura e Piazza Faber, ecc.);
13:15 Spostamento a piedi e sosta per menù di degustazione di prodotti tipici galluresi;
14:45 Spostamento a piedi sino alla Stazione Ferroviaria;
15:30 Partenza del Trenino Verde alla volta di Luras (11 Km, con stop&go alla Stazione di Nuchis);
16:10 Arrivo alla Stazione del Trenino Verde di Luras e fine attività;
ADULTO €59,00
BAMBINO (4-12 anni) €40,00
NEONATO (0-3 anni) Gratuito (senza pranzo e posto a sedere garantito)
CANE
Taglia Piccola: €10,00 in Trasportino (max 50x30x25 cm)
Taglia Media: Accesso non permesso
Taglia Grande: Accesso non permersso
BAMBINO (4-12 anni) €40,00
NEONATO (0-3 anni) Gratuito (senza pranzo e posto a sedere garantito)
CANE
Taglia Piccola: €10,00 in Trasportino (max 50x30x25 cm)
Taglia Media: Accesso non permesso
Taglia Grande: Accesso non permersso
-Biglietto treno andata e ritorno con carrozza d'epoca (Locomotore anni ’50 e Carrozze Breda anni ’30)
-Servizio di Guida Turistica IT/EN sul treno, nelle soste alle stazioni e nel centro storico di Tempio Pausania.
-Pranzo tipico Gallurese
-Copertura assicurativa dell’Organizzatore dell’attività (Travelling Sardinia -Tour Operator)
-Servizio di Guida Turistica IT/EN sul treno, nelle soste alle stazioni e nel centro storico di Tempio Pausania.
-Pranzo tipico Gallurese
-Copertura assicurativa dell’Organizzatore dell’attività (Travelling Sardinia -Tour Operator)
Nel rinomato ristorante "Il Nuovo Giardino" sito nel centro storico di Tempio Pausania, degusterete:
Eccellenti salumi e formaggi locali, olive in salamoia e/o eventuali sottolio, varie verdure di stagione (crude, non tagliate);
L'imperdibile Zuppa Gallurese;
Pani tipici;
Sorbetto;
Acqua e 1/4 di vino della casa;
Caffè.
Eccellenti salumi e formaggi locali, olive in salamoia e/o eventuali sottolio, varie verdure di stagione (crude, non tagliate);
L'imperdibile Zuppa Gallurese;
Pani tipici;
Sorbetto;
Acqua e 1/4 di vino della casa;
Caffè.
Tutto ciò che non è menzionato in “Il Servizio Comprende”.
Scarpe comode
Acqua & Snack
Acqua & Snack
+/- 2 km totali in terreno pianeggiante
escursione adatta a tutti, consigliate scarpe comode
escursione adatta a tutti, consigliate scarpe comode
-Non viene applicata nessuna penale di cancellazione per annullamenti con 8 o più giorni di anticipo.
-Una penale di cancellazione pari a 50% viene applicata per annullamenti con meno di 8 giorni di anticipo.
-Una penale di cancellazione pari a 70% viene applicata per annullamenti con meno di 3 giorni di anticipo.
-Una penale di cancellazione pari a 100% viene applicata per annullamenti con meno di 24 ore di anticipo o in caso di no show.
-Una penale di cancellazione pari a 50% viene applicata per annullamenti con meno di 8 giorni di anticipo.
-Una penale di cancellazione pari a 70% viene applicata per annullamenti con meno di 3 giorni di anticipo.
-Una penale di cancellazione pari a 100% viene applicata per annullamenti con meno di 24 ore di anticipo o in caso di no show.
Ore 09:40 Stazione di Luras
a partire da aprile con partenza tutte le domeniche e/o i festivi
GLI ALTRI VIAGGI