Su Trenu de Is Saboris
in Trenino Verde da Monserrato a Mandas a bordo delle celebri carrozze Bauchiero
SPECIAL EDITION x la sagra "Saboris Antigus" di Mandas del 18/12/2022
Una Edizione Speciale è sempre un’occasione unica ed imperdibile.
Alle 08:30 si parte dalla Stazione San Gottardo (Monserrato), per giungere in pochi minuti a Settimo San Pietro, quindi a Soleminis, Dolianova, Donori, Barrali, Senorbì, Suelli, Gesico, ed alle 10:37 Mandas. Si attraversano il Parteolla e la Trexenta, sino al Sarcidano. Mandas, dal 1614 al 1843, cuore dell’omonimo Ducato, unico spagnolo in Sardegna. La scoperta dell’area extracittadina di Cagliari, ancor oggi agropastorale, che in questo periodo dell’anno regala contrasti di cupo marrone arato e verde lussureggiante, con scorci autunnali di vigne ingiallite e uliveti in raccolta. Paesaggi di una Sardegna spesso inedita anche per noi sardi. A tratti un po' Emilia, a tratti Irlanda.
Il trenino verde fischia, sbuffa, parte e comincia a regalarci emozioni. Viaggiare su quelle lussuose carrozze Bauchiero del 1912, ambita e rivoluzionaria meraviglia tecnologica di allora. Sedute in materiali semplici, eppur incredibilmente comode. Superfici finestrate ampie, che regalano ogni dettaglio di quel paesaggio che il trenino verde ci permette di osservare comodamente, andando lentamente su binari che si dipanano inseguendo dolcemente le curve di livello, per superare i pendii. Il personale viaggiante ha tanto da raccontarci. Quei treni antichi ed il mestiere, lo conoscono pochi viaggiatori, sempre curiosissimi. La Guida Turistica vi racconta dei luoghi attraversati e della storia della linea, per poi condurvi dentro Mandas e valorizzare il ricchissimo palinsesto natalizio di “Saboris Antigus”. Un “mercatino di Natale”, autentico quanto il caratteristico borgo che lo ospita, con innumerevoli e continui laboratori di panificazione, produzione di paste tipiche, lavorazione dei formaggi, rievocazioni storiche, narrazione di leggende, esposizioni artistiche, tante attività natalizie dedicate ai bambini, riproposizione dei giochi della tradizione, concerti itineranti e tanto altro.
Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere una giornata di Natale in contesto extracittadino. Per le famiglie che vogliono trascorrere una bellissima giornata in cui ciascuno trova sbocco alle proprie passioni. Per i romanticoni che, dal viaggio sulle carrozze in legno e ottone, sino all’atmosfera natalizia di Mandas, cercano emozioni autentiche. Alle 17:30 ripartiremo con “Su Trenu de Is Saboris” per giungere alle 19:37 al capolinea, emotivamente immersi nel Natale 2022.